Negli ultimi anni la Logistica ha rappresentato per molte imprese un fattore critico di successo. In alcuni settori, tuttavia, il peso della Logistica è abbastanza influente al punto che alle aziende che vi operano non fa alcuna differenza tenerla in casa oppure affidarla a terzi. L’articolo che segue vuole spiegare come, a partire da due variabili chiave (strategia ed economie di scala), la decisione di affidare la Logistica a terzi o gestirla in proprio cambia. Continua a leggere!
Tag: Economie di scala
Economie di specializzazione e integrazione verticale. Confronto tra due modelli organizzativi.
L’articolo che segue mette a confronto due modelli di produzione: da un lato, la piccola azienda che realizza una sola fase del ciclo produttivo e che realizza vantaggi economici derivanti da economie di specializzazione; dall’altro la grande impresa che concentra al suo interno tutte le fasi del processo produttivo (integrazione verticale). Esiste, dunque, un modello migliore dell’altro? Lo scoprirete leggendo l’articolo. Continua a leggere!